DATA PROTECTION OFFICER

Alcuni titolari e responsabili del trattamento sono tenuti a nominare un DPO in via obbligatoria. Ciò vale per tutte le autorità pubbliche e tutti i soggetti pubblici, indipendentemente dai dati oggetto di trattamento, e per altri soggetti che, come attività principale, effettuino un monitoraggio regolare e su larga scala delle persone fisiche ovvero trattino su larga scala categorie particolari di dati personali (dati sensibili).

In realtà le linee guida suggeriscono opportunamente che ove il Regolamento non imponga in modo specifico la designazione di un DPO, in determinati casi, può risultare utile procedere a tale designazione su base volontaria. La nomina di un DPO è importante in quanto questa figura rappresenta un elemento fondante ai fini della responsabilizzazione. La stessa presenza del DPO può facilitare l’osservanza della normativa e aumentare il margine competitivo delle imprese, nel rispetto del principio di accountability.

Lo Studio Legale ha acquisito nel tempo la necessaria preparazione e professionalità richiesti dal Regolamento europeo.