In data 14/6/2015 la Sig.ra L. R. si ricoverava per la ricorrenza di stenosi aortica severa e coronaropatia trivasale, presso l’Ospedale di N., venedo ivi sottoposta, il giorno 19/6/2015, ad intervento di sostituzione valvolare aortica e By Pass coronarico. Nel corso di tale trattamento, invero, gli operatori si rendevano responsabili di un’emorragia da sanguinamento dell’aorta,...Leggi di più
In data 26/1/2018, il Sig. B. M. si ricoverava, per la ricorrenza di idronefrosi, presso l’Ospedale di C. M., venendo in corso di degenza sottoposto a procedura di cateterizzazione ureterale con esiti fallimentari, giacché il catetere, malposizionato, migrava in sede extravescicale. Tale criticità determinava la necessità di un intervento riparatore, durante il quale gli operatori...Leggi di più
19 ottobre 2021 Alcuni sostengono che per contrastare l’evasione non sia necessario rivedere la disciplina della privacy. Costoro partono da un assunto apparentemente molto semplice: esistono già gli strumenti normativi che consentono all’Agenzia delle entrate di utilizzare i dati necessari.L’esempio che viene normalmente portato è quello dell’anagrafe dei conti correnti.È infatti noto che, se l’Agenzia delle entrate ha un ragionevole sospetto di evasione su un contribuente, a...Leggi di più
Vi riporto uno dei tantissimi casi risolti con successo. In data1/4/2016, la Sig.ra F. si ricoverava, per la ricorrenza di un voluminoso fibroma uterino, presso l’Ospedale di C., venendo in pari data sottoposta ad intervento di “Isterectomia vaginale laparoassistita con salpingectomia bilaterale”. Tale trattamento sortiva esiti fallimentari, dal momento che, sin dall’immediato post-operatorio, la paziente...Leggi di più
Il giorno 1/4/2016, la Sig.ra F. si ricoverava, per la ricorrenza di un voluminoso fibroma uterino, presso l’Ospedale di C., venendo in pari data sottoposta ad intervento di ”Isterectomia vaginale laparoassistita con salpingectomia bilaterale”. Tale trattamento sortiva esiti fallimentari, dal momento che, sin dall’immediato post-operatorio, la paziente manifestava iperpiressia ed acuti dolori addominali. Per tali...Leggi di più
In data 15/9/2016, a seguito della caduta accidentale da circa due metri di altezza del Sig. Di., i familiari dello stesso richiedevano telefonicamente il servizio del 118 presso il proprio domicilio. Gli operatori del servizio 118 giungevano sul posto e, rilevato un evidente trauma cranio facciale a carico del Sig. D., decidevano di trasferire il paziente in ambulanza...Leggi di più
Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. AccettaScopri di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.